Blog

 


Uffici, sale d'aspetto e salotti di casa spesso ostentano (è il caso di dirlo) capolavori di van Gogh, Klimt o Caravaggio. Sono i cosiddetti "falsi d'autore": riproduzioni di opere note non solo pittoriche, ma più in generale figurative, eseguite da artisti contemporanei che ne rilasciano contestualmente una certificazione di non autenticità....

Il "Falso d'autore" è un quadro simile all'originale realizzato da un artista contemporaneo che ridipinge il soggetto del quadro realizzandolo però con il proprio stile, la propria impronta. La tela è realizzata con le stesse tecniche pittoriche ma è un prodotto contemporaneo e quindi differisce dall'originale anche perché non presenta i caratteri...

28.05.2017

I Falsi d'autore in italia esistono e sono regolamentati con una apposita legge.
Si possono realizzare e commerciare le repliche di dipinti di grandi artisti, purché le loro dimensioni siano differenti dall'originale di almeno 5 cm.
I dipinti devono essere accompagnati da un certificato che attesta le origini di ogni quadro, che sono falsi d'autore e...



I falsi di autore possono

essere alla portata di tutti

Sebbene, possono raggiungere cifre pari a 20, 25 mila euro: questo dipende dalla misure
e dalla complessità dell'opera, ma soprattutto dalla qualità.

A farsi prendere dalla voglia di arte sono stati nomi del jet-set e del cinema internazionale, da Roger Moore al sultano del Brunei, da Sophia Loren a Julia Roberts, e tanti altri. Anche il mondo della politica italiana non è rimasto immune, ma anzi pare catturato dall' appassionato "Bacio" di Klimt.Impazza una nuova passione: quella di donare o farsi regalare autentici "falsi d'autore", Leonardo, Van Gogh, Monet, Renoir, Klimt... (per matrimoni nelle liste nozze, bomboniere d'arte oltre che arredare gli spazi e gli ambienti con stile raffinatezza ed eleganza). Questo fenomeno di successo è legato al fatto che gli originali sono nei musei o appartengono a collezioni private, e quando è possibile comprarne qualcuno i costi sono proibitivi. Inoltre, l'arte contemporanea ha un linguaggio sempre più sofisticato e la moltitudine non riesce più a dialogare con l'arte: il passato è più sicuro perché "affermato".RIGENERARE GLI SPAZI PER RIGENERARE LA PERSONA

RIGENERARE GLI SPAZI PER RIGENERARE LA PERSONA

Il mercato della copia sta attraendo sempre più anche architetti e interior designer, in quanto i falsi d'autore si sposano alla perfezione con gli arredi da loro proposti, dal classico al moderno. Insomma, un fenomeno di successo e nuova tendenza d'arredo che appaga i desideri di una clientela raffinata, le esigenze del mondo delle imprese e delle più prestigiose strutture alberghiere. La casa (gli ambienti che viviamo) è senz'altro il luogo dove ogni cosa, anche il particolare, parla di chi ci vive. Anzi, sono proprio i particolari che, oltre a rendere la casa accogliente ed armoniosa, raccontano della vita, delle esperienze e della personalità di chi la abita.

© 2017 Maurizio Emiliani. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia